CLINICA PSICOLOGICA

GLI SPECIALISTI

Clinica Psicologica

Dott.ssa Francesca PALOMBI
Dott.ssa Marta MIOTTO
Dott.ssa Valentina MOGLIA
Dott.ssa Federica SOLARI
Dott.ssa Debora SCORPINITI

Psicoterapia Individuale

La psicoterapia è un trattamento finalizzato al miglioramento del benessere generale della persona, attuato attraverso l’identificazione e la modificazione delle strategie di funzionamento disfunzionali. L’individuo fa proprie nuove abilità che gli consentono autonomia dal punto di vista emotivo e relazionale, superando così il disagio causato dall’affrontare le situazioni di vita quotidiana che, se non trattato, può dare origine a disturbi  psicologici specifici anche gravi legati al funzionamento di personalità.

Disturbi di Personalità

Con il termine “personalità” s’intende l’insieme coerente e stabile di modalità con cui la persona si comporta, pensa e prova emozioni, consentendole di affrontare in modo tipico le situazioni della vita. I disturbi di personalità (DP) sono caratterizzati da pattern di esperienza interiore eccessivamente rigidi e inflessibili, marcatamente devianti rispetto alla norma, che causano evidente sofferenza e disagio in un’ampia varietà di situazioni personali e sociali. Il trattamento dei DP è altamente strutturato e basato principalmente su approcci evidence based quali la Terapia Dialettico Comportamentale (DBT).

Disturbi Alimentari

I disturbi dell’alimentazione sono caratterizzati da un’alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. Dal punto di vista psicologico, il percorso di trattamento dei disturbi alimentari prevede la presa in carico individuale della persona al fine di intervenire sui processi cognitivi e comportamentali che sostengono il mantenimento del disturbo seguendo il modello della Terapia Cognitiva Comportamentale (CBT-E). Parallelamente, si rende necessario affiancare alla terapia individuale un percorso di supporto ai familiari al fine di acquisire conoscenze sui meccanismi psicologici del disturbo e migliorare le dinamiche relazionali.

Area Evolutiva / Familiare / Adulti

4-10 anni AREA INFANZIA
Valutazione psico-affettiva e percorsi di consulenza genitoriale con l’obiettivo primario di intervenire precocemente, monitorare e prendersi cura di dimensioni di disagio relazionale nel bambino nelle fasi del suo sviluppo psicoaffettivo..

11-18 anni AREA ADOLESCENZA
Consulenza psicologica rivolta alla valutazione approfondita di eventuali stati di disagio e dei bisogni dell’adolescente..

AREA ADULTI -TERAPIA DI COPPIA
Molte coppie vivono periodi di crisi. Alcuni segnali che indicano che una terapia di coppia potrebbe essere utile. La terapia di coppia può aiutare nel sostenere i membri della coppia nella condivisione e nel confronto riguardo le difficoltà, i bisogni, le emozioni e le fantasie nel rispetto dei tempi, degli spazi e dell’individualità, proprie e altrui.

Mediazione Familiare

La mediazione familiare è uno strumento di gestione del conflitto rivolta a coppie in fase di separazione o a chi pur essendo giunto alla fine dell’iter giudiziario non ha trovato, a causa del perdurare di alta conflittualità, un accordo.. La mediazione rappresenta un valido strumento per affrontare questo evento in modo maggiormente sereno e meno traumatico per tutti i componenti della famiglia

Area Terapia Familiare

La terapia familiare è una forma di psicoterapia che ha come unità base il sistema-famiglia e le relazioni all’interno di esso.. La terapia famigliare è un intervento volto a riconfigurare le risorse della famiglia identificando i punti di debolezza e facendo leva sui punti di forza nonché a risolvere lo stato di sofferenza del nucleo familiare e di ciascuno dei suoi membri.

Area Sessuologica & LGBTIQA+

La sessualità rappresenta uno dei sistemi motivazionali interpersonali e riveste un ruolo fondamentale nel benessere della persona.
La consulenza sessuologica prevede alcuni colloqui in cui vengono fornite informazioni e chiarificazioni rispetto agli aspetti psichici-fisici-relazionali della sessualità e consente di inquadrare correttamente la problematica per stabilire il percorso personalizzato più adatto alle esigenze della persona o della coppia.
La terapia sessuologica è invece finalizzata alla gestione del disagio psicologico e relazionale e alla risoluzione delle disfunzioni sessuali.
La terapia per le disfunzioni sessuali può essere svolta individualmente o in coppia, e viene costruita sulla persona, in base alle problematiche presentate.


Servizi Online

Prenota una prestazione online oppure procedi al ritiro di referti e immagini digitali degli esami

PRENOTAZIONI ONLINE

RITIRO REFERTI ONLINE


Potrebbero interessarti...


📞 0521-234181 📞 0521-200698