Cos’è il pavimento pelvico

Il pavimento pelvico è un’amaca muscolo-tendinea posizionata fra pube e coccige/sacro; questa coppa muscolare svolge tantissime funzioni: prima di tutto sostiene e contiene i nostri organi endo-addominali ed endo-pelvici, sostiene il nostro peso, le nostre pressioni endo-addominali, permette alcune funzioni vitali fondamentali (minzione, evacuazione, riproduzione, parto, sessualità) e garantisce un perfetto funzionamento di queste ultime se non danneggiato.

 

Come si può aiutare il pavimento pelvico:

– preparazione del perineo al parto a scopo di prevenire lacerazioni importanti o eventuale utilizzo di episiotomia,

– recupero della continenza urinaria e/o fecale,

– trattamento di dolore pelvico cronico/vulvodinia o dolore durante i rapporti,

– rieducazione perineale, consigliata prima e dopo interventi ginecologici e come ausilio in caso di prolasso di organi pelvici.

 

Come ci accorgiamo che qualcosa non va

Dolore o bruciore durante i rapporti, dolore costante quando si corre, si salta, si tossisce, si starnutisce,  quando si perdono piccole quantità di urina durante piccoli sforzi, quando si soffre di emorroidi o di stitichezza, e quando è necessario correre urgentemente in bagno per urinare.

https://medisaluser.com/servizi/riabilitazione-del-pavimento-pelvico/

 

L’Ost. Francesca Rolli della divisione Saluser è Specialista nella Riabilitazione del Pavimento Pelvico

Per informazioni e appuntamenti 0521/234181 – 0521/200698

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This field is required.

This field is required.


Servizi Online

Prenota una prestazione online oppure procedi al ritiro di referti e immagini digitali degli esami

PRENOTAZIONI ONLINE

RITIRO REFERTI ONLINE


Potrebbero interessarti...


📞 0521-234181 📞 0521-200698