Analisi di Laboratorio

Si tratta di un servizio fortemente orientato alla qualità sia dal punto di vista laboratoristico, operando su tutti i settori, che nell’esecuzione del prelievo, contando su personale altamente qualificato anche in CAMPO PEDIATRICO.

Diagnostica Prenatale

Grazie ad un prelievo di sangue della gestante, alla decina settimana, si può valutare il rischio di anomalie cromosomiche nel feto quali la trisomia 21, causa della sindrome di Down, e la trisomia 18, responsabile della sindrome di Edwards.

Diagnostica Senologica

L’ecografia è un esame indolore e del tutto innocuo dal punto di vista biologico, impiega infatti ultrasuoni e non espone a radiazioni. Non vi sono indicazioni al suo uso come esame di screening. E’ invece un esame estremamente utile quale complemento della visita senologica e della mammografia.

Ecografia/Ecodoppler

L’ecografia è una metodica diagnostica che impiega il principio dell’emissione di eco e della trasmissione delle onde ultrasonore, pertanto non utilizza radiazioni ionizzanti.

Endoscopia Digestiva

L’esofago-gastro-duodenoscopia (spesso chiamata semplicemente “gastroscopia” ed abbreviata con la sigla EGDS) è un esame che consente di esplorare l’interno del tratto digestivo superiore (cioè l’esofago, lo stomaco ed il duodeno) mediante uno strumento chiamato gastroscopio.

Radiologia

La Radiologia è una metodica di diagnostica per immagini che si fonda sull’utilizzo dei raggi X.

Mammografia

La mammografia è una tecnica radiologica dedita allo studio delle mammelle che si propone di individuare eventuali lesioni ed anomalie anche di piccole dimensioni.

M.O.C.

La mineralometria ossea computerizzata (MOC) è un sistema per la misura della densità minerale ossea indicato per la diagnosi della osteoporosi.

Risonanza Magnetica 1.5 T

Si tratta di una metodica di diagnostica per immagini “non invasiva” in quanto non esposte il paziente a radiazioni ionizzanti. La risonanza magnetica utilizza infatti campi magnetici e radiofrequenze i cui segnali, una volta elaborati, ricostruiscono immagini sul piano trasversale del corpo e su piani orientati con angolazioni differenti.

T C Tomografia Computerizzata

La TC (Tomografia Computerizzata) è una tecnica radiodiagnostica fondata sull’utilizzo di fasci di radiazioni ionizzanti (raggi X) che, attraversando il corpo, ed una volta rielaborati da un computer, consentono la ricostruzione di immagini in sezione delle strutture corporee.

Diagnostica Prenatale su sangue materno

Grazie ad un prelievo di sangue della gestante, alla decina settimana, si può valutare il rischio di anomalie cromosomiche nel feto quali la trisomia 21, causa della sindrome di Down, e la trisomia 18, responsabile della sindrome di Edwards.

Translucenza Nucale

Il test combinato (translucenza nucale + bi-test) è la combinazione di una ecografia che viene eseguita tra l’11a e la 13a settimana di gravidanza che misura lo spessore della nuca (“translucenza nucale”) e di un prelievo di sangue alla madre…

Villocentesi e Amniocentesi

La villocentesi è il prelievo di tessuto placentare – villi coriali – e consiste in una puntura dell’addome materno sotto guida ecografica. L’amniocentesi è il prelievo di liquido amniotico attraverso una puntura dell’addome materno sotto guida ecografica.


Servizi Online

Prenota una prestazione online oppure procedi al ritiro di referti e immagini digitali degli esami

PRENOTAZIONI ONLINE

RITIRO REFERTI ONLINE


Potrebbero interessarti...


📞 0521-234181 📞 0521-200698