CLINICA PSICOLOGICA
Psicoterapia Individuale
La psicoterapia è un trattamento finalizzato al miglioramento del benessere generale della persona, attuato attraverso l’identificazione e la modificazione delle strategie di funzionamento disfunzionali. L’individuo fa proprie nuove abilità che gli consentono autonomia dal punto di vista emotivo e relazionale, superando così il disagio causato dall’affrontare le situazioni di vita quotidiana che, se non trattato, può dare origine a disturbi psicologici specifici anche gravi legati al funzionamento di personalità.
Disturbi di Personalità
Con il termine “personalità” s’intende l’insieme coerente e stabile di modalità con cui la persona si comporta, pensa e prova emozioni, consentendole di affrontare in modo tipico le situazioni della vita. I disturbi di personalità (DP) sono caratterizzati da pattern di esperienza interiore eccessivamente rigidi e inflessibili, marcatamente devianti rispetto alla norma, che causano evidente sofferenza e disagio in un’ampia varietà di situazioni personali e sociali. Il trattamento dei DP è altamente strutturato e basato principalmente su approcci evidence based quali: la Terapia Dialettico Comportamentale (DBT) e della Terapia Focalizzata sul Transfert (TFP).
Gruppi Skills Training
I gruppi di Skills Training fanno parte del programma di trattamento DBT per il Disturbo di Personalità Borderline. Si tratta di piccoli gruppi di psicoeducazione indirizzati a persone che hanno ricevuto diagnosi di disturbo di personalità. Affiancati ad un percorso di terapia individuale, permettono di acquisire abilità pratiche per la gestione delle emozioni e dei pensieri al fine di sostituire i comportamenti disfunzionali con comportamenti più funzionali al benessere dell’individuo.
Gruppi Family Connections
I gruppi Family Connections sono gruppi di psicoeducazione rivolti ai familiari di persone affette da Disturbo Borderline di Personalità o da Disregolazione Emotiva in cui si apprendono abilità efficaci ad aiutare il familiare e allo stesso tempo prendersi cura di sé gestendo lo stress generato dalla situazione.
Supervisioni per Professionisti
Il Servizio di Supervisione offre un confronto immediato e diretto con Psicologi e Psicoterapeuti con esperienza pluriennale in aree e ambiti specifici della Psicologia, guidando il professionista laddove si interfacci a situazioni complesse e si trovi ad affrontare momenti di stallo all’interno di un percorso terapeutico con il paziente, offrendogli un punto di vista ed una modalità di intervento alternativi, così da fornire al cliente un trattamento maggiormente efficace.
Coordinazione Genitoriale
La Coordinazione Genitoriale è un processo di risoluzione delle controversie in presenza di alta conflittualità genitoriale. Il professionista della salute mentale con formazione ed esperienza in ambito giuridico, assumendo le vesti di facilitatore, aiuta i genitori a prendere delle decisioni di comune accordo per i figli e ad attuare un piano educativo specifico e approvato da entrambe le parti con l’obiettivo principale di salvaguardare una relazione genitore-bambino sicura, sana e significativa.