DIAGNOSTICA PRENATALE

Diagnostica Prenatale su sangue materno (non invasiva)

Grazie ad un prelievo di sangue della gestante, alla decina settimana,  si può valutare il rischio di anomalie cromosomiche nel feto quali la trisomia 21, causa della sindrome di Down, e la trisomia 18, responsabile della sindrome di  Edwards: questo è un grandissimo passo avanti in materia di diagnosi pre-natale. Ambito quello della diagnosi prenatale in cui Medi Saluser può vantare un pool ampio e qualificato di medici…

Translucenza Nucale (non invasiva)

Il test combinato (translucenza nucale + bi-test) è la combinazione di una ecografia che viene eseguita tra l’11a e la 13a settimana di gravidanza che misura lo spessore della nuca (“translucenza nucale”) e di un prelievo di sangue alla madre che viene eseguito al momento dell’ecografia e valuta il livello di due ormoni (bi-test) prodotti dalla placenta (-beta-hCG e PAPP-A).

Ecografia Strutturale Fetale - Morfologica (non invasiva)

E’ un ecografia che viene eseguita posando una sonda sull’addome della madre. Per completare l’esame può essere utile a volte eseguire anche una ecografia interna, per via transvaginale. L’esame viene sempre eseguito con una apparecchiatura dotata di visualizzazione tridimensionale. L’ecografia morfologica è un esame molto dettagliato della anatomia fetale, eseguito da un operatore esperto con una strumentazione all’avanguardia.

Villocentesi e Amniocentesi (invasive)

La villocentesi è il prelievo di tessuto placentare – villi coriali – e consiste in una puntura dell’addome materno sotto guida ecografica. L’amniocentesi è il prelievo di liquido amniotico attraverso una puntura dell’addome materno sotto guida ecografica.


Servizi Online

Prenota una prestazione online oppure procedi al ritiro di referti e immagini digitali degli esami

PRENOTAZIONI ONLINE

RITIRO REFERTI ONLINE


Potrebbero interessarti...


📞 0521-234181 📞 0521-200698